disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
18 Mag ’25
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

VeronaAppuntamenti

20160421_p1070393 Letteratura, poesia, reading 11 Feb ’16 dismappa

Handwriting Shakespeare: Romeo e Giulietta, Il manoscritto di Verona


Biblioteca Civica di Verona
14 febbraio – 23 aprile 2016
Continue Reading →

Si conclude il 19 settembre, presso il Museo africano di Verona, la lunga tournée estiva del corpo di ballo dal Mali, The African Royal Ballet guidato dal coreografo Djiby Kouyate. Da luglio in Europa, la compagnia di ballo maliana ha partecipato a svariate tappe tra le più importanti città della Germania meridionale, Svizzera e Austria, esibendosi in festival musicali ed eventi di sensibilizzazione all’Africa. A Verona, tramite l’impegno sociale dell’Associazione Cuore del Mali*, presenteranno uno spettacolo di danze tradizionali, all’aperto, presso il parco del Museo africano, luogo da sempre impegnato nella diffusione della conoscenza delle arti africane. L’evento è realizzato grazie al contributo e sostegno di La Cles*, nuova linea di moda eco solidale che realizza abiti prêt à porter e haute couture e sostiene progetti di donne in Mali. Musei di Verona 17 Set ’15 dismappa

The African Royal Ballet Djiby Kouyate al Museo Africano


Sabato 19 settembre 2015, ore 19.00
Museo africano – parco Missionari Comboniani vicolo Pozzo, 1 Verona – parcheggio interno
Entrata ad offerta libera

Continue Reading →

20150904 Ex Macello Sala Birolli Verona dismappa Sala Birolli 16 Set ’15 dismappa

Impronte 2.0: scatti, appunti e suoni di viaggio


Sala Birolli
18-27 settembre 2015

Continue Reading →

Folklore e cultura catalane saranno i protagonisti di queste due giornate dedicate allo scambio culturale e alla conoscenza del popolo catalano.Più di 500 artisti appartenenti a ventuno gruppi venuti da differenti zone della Catalunya, offriranno le loro musiche, balli e giochi tradizionali e nel frattempo sfileranno con i ricchi e sfarzosi elementi popolari come i Gegants i capgrossos, la mulassa e i dracs.L’Aplec Internazionale, irresistibile momento di festa e musica, inizierà venerdì 2 agosto e raccoglierà il pubblico in Piazza delle Erbe, dove un coinvolgente spettacolo di danze catalane e torri altissime di uomini darà inizio alla festa. I castellers (torri umane) sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.A seguire, un concerto unico nella chiesa di Sant’Anastasia, dove parteciperà una Cobla (formazione orchestrale tipica della Catalunya), la Polifonica de Puigreig (corale di 35 componenti) e l’orchestra Dodekachordon (composta da 19 musicisti) darà vita ad un unica fusione di ritmi e note.La tradizione continuerà a ballare anche Venerdì sera durante un incontro musicale e di danze che vedrà partecipare l’ensemble FolkBanda con le note venete tradizionali e gli artisti catalani; un mix di musiche e di identità culturali ritmerà i minuti di questa incredibile festa catalana. Faranno parte del clima di festa anche le Havaneres, canzoni e musica tradizionale che i marinai catalani portavano dai loro viaggi a Cuba, il tutto accompagnato dal “ron cremat” (rum flambée) che spegnerà le luci della prima notte dal sapore marinaio.La giornata di sabato 3 agosto continuerà con momenti di danza e coinvolgimento già dalle prime ore della mattinata. La festa si concluderà con lo spettacolo di chiusura, Paradiso e Inferno, in Piazza dei Signori, dove con le loro bocche di fuoco i draghi catalani arricchiranno di luci e di colori il cielo sopra Verona, trasformando l’atmosfera in uno spettacolo partecipativo ed irreale. Un coinvolgente spettacolo di danza Catalana, il Patum, un cerchio che si muove con piccoli e precisi passi, si allargherà sempre di più, avvolgendo tutti in un unico ballo di chiusura. Tante saranno le improvvisazioni e spettacoli unici, dalla Torre del Capitanio e da Piazza dei Signori regaleranno alla città momenti di vivacità e allegria catalana.Durante le settimane che si avvicineranno alla festa catalana, in collaborazione con l’Università di Verona saranno realizzati incontri preparativi a cui prenderanno parte esperti del mondo della letteratura, della linguistica e delle arti catalane. Nelle librerie del centro storico (La Feltrinelli, Libreria Gulliver, Pagina 12) e in Biblioteca Civica, per chi vorrà approfondire il tema della cultura catalana, ci saranno occasioni per conoscere da vicino la Catalunya. Spettacoli per bambini 16 Set ’15 dismappa

Tocatì 2015, tutti i colori in gioco a Verona


Centro storico di Verona
17 – 20 settembre 2015
Inaugurazione venerdì 18 settembre, ore 18.00

Continue Reading →

20150912-Mostra-fotografica-Pier-Luigi-Nervi-Verona Ordine degli Ingegneri di Verona 9 Set ’15 dismappa

La struttura della bellezza, in ricordo di Pier Luigi Nervi


Ordine degli Ingegneri di Verona
12-30 settembre 20115

Continue Reading →

Mostra a cura della Internationale Jungendbibliothek di Monaco di Baviera DA VERONA AL MONDO: ANTICA CARTOGRAFIA Mostra a cura della Biblioteca Civica di Verona Biblioteca Civica, via Cappello 43 Verona Inaugurazione delle mostre martedì 8 Settembre alle 18:00 In occasione del Tocatì – Festival Internazionale dei Giochi in Strada, Associazione Giochi Antichi, Goethe-Zentrum Verona e Biblioteca Civica di Verona presentano per la prima volta in Italia la mostra Giro del mondo in 70 mappe, a cura della Internationale Jugendbibliothek (IJB) di Monaco di Baviera (Germania). La mostra presenta in 40 pannelli i tesori cartografici tratti dalla vastissima collezione di libri per ragazzi della IJB. Si articola in tre sezioni: mondi reali, mondi fantastici e mondi di transizione (mappe che aggiungono dettagli immaginari alla realtà). In contemporanea, come prosecuzione ideale, è esposta nella protomoteca la mostra Da Verona al mondo: antica cartografia, sette secoli di iconografia del territorio conservata nella Biblioteca Civica. Mostre 8 Set ’15 dismappa

Il giro del mondo in 70 mappe


Biblioteca Civica di Verona
8 settembre – 10 ottobre 2015
Ingresso libero

Continue Reading →

20150521 Dario Fo Maria Callas AMO dismappa Verona Spettacoli 22 Mag ’15 dismappa

Dario Fo dipinge momenti di vita di Maria Callas


22 maggio – 27 settembre 2015
AMO Arena Museo Opera

Continue Reading →

expo-2015-disabili-dismappa Fuori mura 30 Apr ’15 dismappa

Expo Milano 2015 per le persone con disabilità – Expofacile


Milano
1 maggio – 31 ottobre 2015 Continue Reading →

Calendario eventi

settembre 2015
lun mar mer gio ven sab dom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930EC
« Ago spinner iCalendar Ott »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • 15 marzo e il dovere del...
  • Eracle al femminile secon...
  • Tommaso Benciolini + La P...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 4.679
    • 30.832.682

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.