disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
20 Mag ’25
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

VeronaAppuntamenti

20160421_p1070393 Letteratura, poesia, reading 11 Feb ’16 dismappa

Handwriting Shakespeare: Romeo e Giulietta, Il manoscritto di Verona


Biblioteca Civica di Verona
14 febbraio – 23 aprile 2016
Continue Reading →

ex-macello di verona edificio di sala birolli Scultura e installazioni 4 Ott ’14 dismappa

L’eterno femminino – Mostra in Sala Birolli


Continue Reading →

20141003_p2580704 Video applausi 4 Ott ’14 dismappa

Mostra I Magazzini generali e accessibilità nuova sede Ordine Ingegneri


4 ottobre 2014 – 30 gennaio 2015 Continue Reading →

Torna a Verona, per la terza volta Marmomacc & the City, la mostra di sculture e installazioni in pietra, organizzata dall’arch. Laura De Stefano in collaborazione con l’Ordine degli Architetti e il Comune di Verona. A partire dal 24 settembre – data di inizio di Marmomacc – e fino alla fine del mese di ottobre, la città scaligera farà da palcoscenico a un vero e proprio museo a cielo aperto, dove le aziende che hanno aderito al progetto potranno esibire le loro opere in marmo e pietra naturale, oltrepassando così il perimetro della fiera per dar vita a un evento nell’evento. Le opere saranno sapientemente collocate nei punti più originali e vivaci di Verona, snodandosi in un percorso di bellezza che accompagnerà turisti e cittadini in un viaggio attraverso la città, mostrandone di volta in volta glorie e misteri, luoghi rinomati e preziose rarità come piazze, cortili e vicoli. Marmomacc & the City è inoltre una vetrina per designer e artisti che potranno dare spazio alla loro creatività, permettendo al pubblico di entrare in contatto con lo straordinario fascino della pietra naturale, un antico e prezioso materiale riletto ora in chiave moderna. Le aziende che partecipano: Barsi Marmi, Caucci, Cave Marmi AC, Franchi Umberto Marmi, Henraux, I Conci, Margraf, Marmi Ghirardi, Pibamarmi, Testi Group Scultura e installazioni 30 Set ’14 dismappa

Marmomacc and the City 2014


Le installazioni in marmo che si possono vedere in centro fino al 31 ottobre

Continue Reading →

Gianfranco de Bosio e signora alla prima di Aida all'Arena di Verona per il Festival del Centenario Teatro Nuovo 15 Set ’14 dismappa

Il Teatro Nuovo festeggia i 90 anni Gianfranco De Bosio


Continue Reading →

Giornata Europea della Cultura Ebraica - Cinema israeliano domenica 14 settembre 2014 si celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica. Il focus, scelto quest'anno ad accomunare le iniziative in Italia e nei Paesi europei aderenti, è sulla donna, figura chiave nel mondo ebraico. La 15^ Giornata di domenica 14 settembre è, infatti, intitolata Donna sapiens - La figura femminile nell’ebraismo, e sarà occasione di discussione della tematica "di genere" nel mondo ebraico e nella società odierna. Incontri e conferenze 12 Set ’14 dismappa

XV Giornata Europea della Cultura Ebraica a Verona


Continue Reading →

medaglie-prima-guerra-mondiale Sede CTG Santa Maria in Chiavica 5 Nov ’13 dismappa

Oh Uomo! La Grande Guerra – Centenario Prima Guerra Mondiale


Sede CTG di Verona – Santa Maria in Chiavica
novembre 2013 – dicembre 2014

In occasione del centanario della Prima Guerra Mondiale​ è stato avviato il progetto “Oh Uomo! La Grande Guerra” e le attività promosse dal Centro Turistico Giovanile di Verona in collaborazione con Cineclub Verona. Continue Reading →

Calendario eventi

ottobre 2014
lun mar mer gio ven sab dom
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031EC
« Set spinner iCalendar Nov »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • Eracle al femminile secon...
  • Enrico Ganassi: Settimo P...
  • Il quotidiano L’Are...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 5.903
    • 30.845.433

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.