disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
29 Mar ’23
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

VeronaAppuntamenti

20160421_p1070393 Letteratura, poesia, reading 11 Feb ’16 dismappa

Handwriting Shakespeare: Romeo e Giulietta, Il manoscritto di Verona


Biblioteca Civica di Verona
14 febbraio – 23 aprile 2016
Continue Reading →

20150321 Circo e cinema Biblioteca Civica Verona Mostre 21 Mar ’15 dismappa

Circo e cinema si raccontano in Biblioteca Civica


Biblioteca Civica di Verona
23 marzo – 9 maggio 2015
Ingresso libero

Continue Reading →

Paolo Vigevani mostra Verona Mostre 13 Mar ’15 dismappa

Quando l’occhio diventa una spia


Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri
20 marzo-10 maggio 2015
Ingresso libero

Attenzione: non è possibile visitare la mostra in carrozzina per guasto del montascale

Continue Reading →

Ordine degli Ingegneri 7 marzo - 7 aprile 2015 Ingresso libero “LA POETICA DELLA MACCHINA. Villa Girasole a Marcellise” Ai Magazzini Generali la “casa rotante” dell’ing. Angelo Invernizzi, dove la migliore ingegneria civile e meccanica degli anni ’30 si fa opera d’arte. Magazzino1 via S. Teresa, 12 L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 7 marzo alle ore 10.30 Una delle meraviglie dell’ingegneria italiana del XX secolo, un edificio unico al mondo che, nel “moto rotatorio” su se stesso, realizza il mito letterario della velocità e della macchina. Tutto questo è “Villa Girasole”, la “casa meridiana” dell’ingegnere Angelo Invernizzi - costruita tra il 1929 e il 1935 sulle colline di Marcellise, nel veronese - così come potremo ammirarla nella mostra “LA POETICA DELLA MACCHINA. Villa Girasole a Marcellise”, organizzata dall’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia in collaborazione con la rivistaArchitettiVerona e con il patrocinio della Fondazione Cariverona che sostiene laFondazione Il Girasole, gestore della Villa. Allestita nel Magazzino1, sede dell’Ordine degli Ingegneri, la mostra è perfettamente accessibile alle persone con disabilità motoria. Ordine degli Ingegneri di Verona 6 Mar ’15 dismappa

La poetica della macchina o la casa rotante


Ordine degli Ingegneri
7 marzo – 7 aprile 2015
Ingresso libero Continue Reading →

20140904 Gambe corsa AcquaZone Arsenale Verona Solidarietà e Associazioni 25 Feb ’15 dismappa

Ottomarzo femminile plurale 2015


Continue Reading →

Doppia mostra per la galleria Studio la Città di Verona che ospita le due personali degli artisti Eugenio Tibaldi (1977) e Herbert Hamak (1952). Con Red Verona Tibaldi espone per la prima volta nella città scaligera dove si presenta con una serie di opere pensate appositamente per l’occasione: il progetto si basa, infatti, su un rapporto stretto con il territorio veronese che diventa ideale e inconsapevole scenario per affrontare temi più generali quali quelli sociali ed economico-politici. Il racconto offerto dalle opere esposte segna, poliedrico e intenso, una riflessione sui conflitti e sulle tensioni i seno alle profonde trasformazioni in corso nel nostro tempo. Scultura e installazioni 21 Feb ’15 dismappa

Mostra Eugenio Tibaldi e Herbert Hamak


Galleria Studio la Città
21 febbraio – 30 aprile 2015

Continue Reading →

Idem fusione delle arti Verona Teatro Filarmonico 19 Gen ’15 dismappa

Idem 2015: la fusione delle arti


Teatro Filarmonico
19 gennaio – 16 maggio 2015

Continue Reading →

20121017-teatroristori-verona-ccessibilitapostidisabilicarrozzina Teatro Ristori 1 Ott ’14 dismappa

Stagione 2014/2015 al Teatro Ristori


Programma stagione 2014/2015: danza, jazz, proiezioni e didattica

Continue Reading →

Calendario eventi

marzo 2015
lun mar mer gio ven sab dom
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031EC
« Feb spinner iCalendar Apr »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • Accessibile è meglio R...
  • Happy Birthday Mr. Kemp
  • La dodicesima notte di Ca...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 5.314
    • 24.324.675

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.