disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
24 Mag ’25
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

Tag Archives medici senza frontiere

MSF cuore medici senza frontiere Solidarietà e Associazioni 30 Gen ’15 dismappa

MSF: quando amore fa rima con solidarietà


Circolo 1° Maggio (via Lanificio 60, Montorio – accessibile)
14 febbraio 2015, ore 20.00

Continue Reading →

Evento aperto a tutta la cittadinanza organizzato in collaborazione con la Biblioteca Meneghetti dell'Università di Verona, SISM, Focus on Syria, Amnesty International - gruppo di Verona Partecipano: Federico Dessì Medici Senza Frontiere Emilie Luciani Focus on Syria Shady Hamady Scrittore - Testimonial Amnesty International Modera: Elda Baggio - Università degli studi di Verona Al suo quarto anno, la guerra in Siria ha causato la morte di più di 150.000 persone e allontanato oltre 9 milioni di persone dalle loro case – più di 2,8 milioni sono fuggiti dal paese, mentre più di 6,5 milioni sono sfollati interni. Per quanto scioccanti siano questi numeri, la portata umana del conflitto è ancora difficile da trasmettere. Incontri e conferenze 26 Ott ’14 dismappa

L’impatto della guerra. Assistenza umanitaria e diritti in Siria


AULA C ISTITUTI BIOLOGICI UNIVERSITA’ DI VERONA
STRADA LE GRAZIE ,8 VERONA (BORGO ROMA)

Giovedì 30 ottobre 2014, ore 18.00 Continue Reading →

Ieri al Flash Mob in via Mazzini per I colori della danza l'artista di strada"mummia dorata egiziana" si è ritrovato all'interno della coreografia del balletto con tutù neri... e ha deciso di spostarsi Teatro romano 1 Set ’14 dismappa

I colori della danza – Omaggio a Shakespeare


Continue Reading →

20140319 Medici senza frontiere Biblioteca Civica Verona Scorci di centro storico 20 Mar ’14 dismappa

Medici senza frontiere davanti la Civica


Continue Reading →

msf africa Sala Africa Padri Comboniani 19 Feb ’14 dismappa

Be Ti Afrique – Quel che resta del Centrafrica


Continue Reading →

documentario medici senza frontiere msf unlimited verona Fuori mura 7 Gen ’14 dismappa

Mondovisioni 2014: i documentari di Internazionale


Continue Reading →

foto donna disabile portata in braccio dal marito a dacca in bangladesh, per la mostra urban survivors a verona Solidarietà e Associazioni 16 Ott ’13 dismappa

Access to the Danger Zone con MSF Verona


2003-2013 DIECI ANNI DI MEDICI SENZA FRONTIERE A VERONA

Continue Reading →

Medici Senza Frontiere a Equa Verona propone, oltre al desk informativo con materiale solidale, una bella mostra di illustrazioni a cura dello IED (Istituto Europeo di Design) di Torino. La mostra è composta da 14 tavole di grande impatto visivo. Gli autori si sono ispirati dalle esperienze e dalle testimonianze degli operatori umanitari di Msf riportate nel libro "Noi non restiamo a guardare - Prefazione di Dacia Maraini - Feltrinelli Editore Solidarietà e Associazioni 13 Ott ’13 dismappa

Le esperienze di Medici senza frontiere nelle illustrazioni dello IED


Continue Reading →

Black è il colore della cortina eretta dall'insensibilità del mondo degli adulti verso gli adolescenti, in questo caso Giulietta. Black è la cecità del mondo dei genitori verso gli accadimenti che coinvolgono la figlia. Black è il sentimento negato, nascosto, scomparso, annichilito. Ma Black è anche la musica delle radici, quella africana, che racconta di relazioni, sentimenti, emozioni. La musica come elemento principe di trasferimento emotivo. La musica come unico strumento di vita. E allora BLACK JULIET racconta due mondi che non riescono ad incontrarsi. Adulti come automi, fantasmi, esseri di un mondo parallelo incapace di entrare davvero in contatto con la vita, con la vitalità di una giovane che affronta per la prima volta il grande sentimento dell'amore. E che non trova ascolto, sostegno, complicità se non nella musica semplice, diretta, vera, che arriva dalle radici dell'uomo, da quel mondo, l'Africa, in cui il BLACK è il colore della pelle, assorbimento di tutti i colori del mondo. Papà Capuleti, Monna Capuleti e Balia sono il mondo che non ascolta Giulietta, che fa degli eventi un uso personale, che anzichè essere proteso verso il bene della figlia è proteso verso il bene, presunto, di sè. I Musicisti invece sono semplicemente la verità, qui e ora dei sentimenti eterni, immutabili, 450 anni fa o adesso. Ma nonostante questo il destino è segnato: nessuno è salvo ... "ALL ARE PUNISHED" - Romeo & Juliet, Prince, ACT V. PERSONAGGI ED INTERPRETI GIULIETTA - Rachele Pesce PAPA' CAPULETI - Andreapietro Anselmi MONNA CAPULETI - Sara Callisto BALIA - Solimano Pontarollo MUSICHE SCRITTE E CANTATE DA: Carlos Sidonio Gomes Delgado Accompagnato alla chitarra da: Correia Jamil Solidarietà e Associazioni 24 Set ’13 dismappa

10 anni di Medici senza frontiere a Verona


Continue Reading →

Black Juliet Chiesa di Santa Maria in Chiavica, 1 agosto 2013, ore 21.oo Spettacolo teatrale a sostegno dell'impegno in Siria di Medici Senza Frontiere. PRESENTAZIONE Black è il colore della cortina eretta dall'insensibilità del mondo degli adulti verso gli adolescenti, in questo caso Giulietta. Black è la cecità del mondo dei genitori verso gli accadimenti che coinvolgono la figlia. Black è il sentimento negato, nascosto, scomparso, annichilito. Ma Black è anche la musica delle radici, quella africana, che racconta di relazioni, sentimenti, emozioni. La musica come elemento principe di trasferimento emotivo. La musica come unico strumento di vita. E allora BLACK JULIET racconta due mondi che non riescono ad incontrarsi. Adulti come automi, fantasmi, esseri di un mondo parallelo incapace di entrare davvero in contatto con la vita, con la vitalità di una giovane che affronta per la prima volta il grande sentimento dell'amore. E che non trova ascolto, sostegno, complicità se non nella musica semplice, diretta, vera, che arriva dalle radici dell'uomo, da quel mondo, l'Africa, in cui il BLACK è il colore della pelle, assorbimento di tutti i colori del mondo. Papà Capuleti, Monna Capuleti e Balia sono il mondo che non ascolta Giulietta, che fa degli eventi un uso personale, che anzichè essere proteso verso il bene della figlia è proteso verso il bene, presunto, di sè. I Musicisti invece sono semplicemente la verità, qui e ora dei sentimenti eterni, immutabili, 450 anni fa o adesso. Ma nonostante questo il destino è segnato: nessuno è salvo ... "ALL ARE PUNISHED" - Romeo & Juliet, Prince, ACT V. PERSONAGGI ED INTERPRETI GIULIETTA - Rachele Pesce PAPA' CAPULETI - Andreapietro Anselmi MONNA CAPULETI - Sara Callisto BALIA - Solimano Pontarollo MUSICHE SCRITTE E CANTATE DA: Carlos Sidonio Gomes Delgado Accompagnato alla chitarra da: Correia Jamil Teatro 27 Lug ’13 dismappa

Black Juliet per Medici senza frontiere


Continue Reading →

123

Calendario eventi

maggio 2025
lun mar mer gio ven sab dom
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
« Apr spinner iCalendar Giu »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • Tommaso Benciolini + La P...
  • Accessibilità disabili Ci...
  • Musei accessibili a Veron...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 17.460
    • 30.918.837

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.