disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
24 Mag ’25
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

VeronaArsenale asburgico

giardini-arsenale-verona Teatro 15 Giu ’13 dismappa

Festival Teatro in Arsenale


Programma spettacoli giugno 2013 Continue Reading →

mostra carlo gorni verona grafica e sculture di carta - ballerini tango Workshop / Laboratori 6 Giu ’13 dismappa

Laboratori creativi in Arsenale


Continuano le attività al Centro di Riuso Creativo, presso l’ex Arsenale militare. Continue Reading →

La TeatralMilonga del titolo, che andrà in scena – nell’ambito del VeronaTango Festival 2013 – venerdì 31 maggio 2013, alle ore 21.15 nello spazio suggestivo di uno dei Padiglioni dell’ex Arsenale (il 20/2), non solo si lascerà guardare ed ascoltare, ma potrà essere vissuta in prima persona dai milongueri presenti, invitati a unirsi all’evento proposto agli spettatori come “rito partecipativo e conviviale”. Per la nuova creazione dell’Associazione Interculturale Ponti onlus, Cristina Baldessari, cui si devono ideazione e regia dell’evento, torna a un antico e sempre vivo amore: l’Argentina, in una delle sue rappresentazioni simboliche più immediate e vitali: il tango e tutto ciò che attorno a questa danza sensuale si muove, tanto da incarnare compiutamente l’anima di un popolo. Dopo le intense suggestioni dello spettacolo teatrale “Mi Buenos Aires querido”, che fu un grande successo della scena veronese alcuni anni fa, e in omaggio alla mission stessa dell’Associazione Ponti – che realizza e sostiene da oltre 10 anni progetti di solidarietà rivolti a bambini e ragazzi del paese latinoamericano - sulla struttura base della Milonga suddivisa in tande e cortine, i milongueri presenti potranno danzare vivendo l’atmosfera, le emozioni, i temi affrescati nello spettacolo dall’intreccio del linguaggio visivo, verbale, musicale e corporeo. Gli spettatori che invece vorranno partecipare come osservatori dal bordo del magico cerchio, avranno modo di vedere l’opera da piccola distanza nella sua completezza. Così come nel tango, frutto del crogiolo di culture e di espressioni quali la danza, la musica e la poesia, nella TeatralMilonga s’intessono frammenti del microuniverso individuale dei partecipanti con frammenti della storia e della cultura del popolo argentino e italiano, genti che dall’alba del Novecento, camminano e danzano ancora insieme. Il ballo diviene così metafora della vita che supera l’isolamento, la paura attraverso una comunicazione fra donne, uomini e culture che valica la frontiera della parola. Solidarietà e Associazioni 26 Mag ’13 dismappa

Verona Tango Festival in Centro Storico


Continue Reading →

la mostra Il risveglio dei sogni, antologica di Gino Tonello. Circa trenta le opere selezionate per la mostra che rappresentano la sua maturità stilistica e sono frutto di una analisi dell’attuale società. I lavori di Tonello mettono in evidenza temi quali la complessità e la frenesia dell’uomo contemporaneo - continuamente sottoposto a stimoli ed eventi - e dei contesti in cui vive. L’artista traduce in immagini simboliche le tensioni della contemporaneità, con l’obbiettivo di catturare l’attenzione conscia dei visitatori e creare, per reazione, una sorta di “generatore”, dove l’inconscio produce idee che conducono al recupero del rapporto con l’ anima e il mondo onirico. Pittura 24 Mag ’13 dismappa

Il risveglio dei sogni – Mostra antologica di Gino Tonello


Continue Reading →

entrata museo di castelvecchio di verona Palazzo Pompei 17 Mag ’13 dismappa

La notte dei musei 2013


Continue Reading →

manifesto via col vento gone with the wind poster Teatro Laboratorio 27 Apr ’13 dismappa

Classici sullo schermo: Via col vento


Continue Reading →

bandierabrasile Solidarietà e Associazioni 26 Apr ’13 dismappa

“Il seme dell’accoglienza” in Arsenale


Continue Reading →

vintage circus collage Artisti di strada 18 Apr ’13 dismappa

Le carrozze volanti atterrano domenica in Arsenale


Continue Reading →

locandina fil piccole donne 1949 - little women movie poster Teatro Laboratorio 7 Apr ’13 dismappa

Piccole donne al Teatro Laboratorio


Continue Reading →

telefono vintage verona Gratis a Verona 5 Apr ’13 dismappa

Arsenale Vintage Market!


Continue Reading →

12345

Calendario eventi

maggio 2025
lun mar mer gio ven sab dom
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
« Apr spinner iCalendar Giu »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • Tommaso Benciolini + La P...
  • Accessibilità disabili Ci...
  • Musei accessibili a Veron...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 17.460
    • 30.929.085

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.