disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
23 Mag ’25
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

Tag Archives fuoriteatro

Giovedì 10 luglio, alle 17.45 in Biblioteca Civica, fuoriTeatro presenta dentro la biblioteca, incontrando l’autore. Una chiacchierata con Claudio Capitini, autore del libro Le voci del teatro. Nello spazio di fuoriTeatro dentro la biblioteca, giovedì 10 luglio alle 17.45 incontro con l’autore. Una chiacchierata con Claudio Capitini, autore del libro Le voci del teatro, una raccolta di interviste ai grandi interpreti del teatro italiano e internazionale. I più grandi interpreti della scena teatrale italiana hanno frequentato il Teatro Romano di Verona e il suo storico Festival shakespeariano, dal 1948 al centro dell’Estate Teatrale Veronese. Memorabili gli interpreti e storiche le messe in scena, tanto da rendere quel pensare e proporre teatro un “momento” unico e irripetibile nella storia della scena nazionale. Per “grandi interpreti” si intendono gli intramontabili: da Gassman a Strehler, da Albertazzi a Lavia a Mariangela Melato solo per citarne alcuni. Da fine anni sessanta al primo decennio dei duemila, Claudio Capitini di quell’avventura fu, da giornalista, testimone privilegiato. Le sue interviste, pubblicate a suo tempo sul giornale L’Arena, sono state rilette oggi e rivisitate per la pubblicazione. Le voci del teatro è attualmente in vendita nelle edicole con il quotidiano L’Arena. Incontri e conferenze 8 Lug ’14 dismappa

Claudio Capitini e Le voci del teatro


Continue Reading →

manifesto fuoriteatro dentro la biblioteca - incontro con gli attori, teatro romano, verona Teatro 28 Giu ’14 dismappa

fuoriTeatro: incontri con gli attori in Biblioteca


Continue Reading →

Venerdì 12 luglio il secondo incontro con gli artisti del Festival Shakespeariano dell’Estate Teatrale Veronese. Alle 17.45 in Biblioteca Civica Francesca Inaudi, Daniele Liotti e tutta la compagnia di Molto rumore per nulla incontrano il pubblico. Venerdì 12 luglio (alle 17.45) nella sala Nervi della Biblioteca Civica (via Cappello, 43) è previsto il secondo appuntamento, a ingresso libero, del ciclo “fuoriTeatro dentro la Biblioteca - incontrando gli artisti”, organizzata dall’associazione FuoriTeatro in collaborazione con l’Estate Teatrale e la Biblioteca Civica. Francesca Inaudi, Daniele Liotti e l’intero cast della commedia Molto rumore per nulla – in scena al Teatro Romano nell’ambito del Festival Shakespeariano – spiegheranno al pubblico i dettagli e i retroscena dello spettacolo, ambientato in un campo nomadi alle porte di Messina dove prendono vita le vicende amorose di Beatrice e Benedetto e di Claudio ed Ero. L’incontro, condotto dalla giornalista Silvia Bernardi, sarà anche l’occasione per scoprire non solo curiosità del mondo teatrale ma anche di quello televisivo. Sia Francesca Inaudi che Daniele Liotti, infatti, hanno lavorato spesso in tivù. Si ricorderà l’attrice senese nel ruolo dell’ispettore Irene Valli nella fiction Distretto di polizia 6,7,8 e ancora in quello di Maya, stravagante giornalista in Tutti pazzi per amore 1, 2, 3. Nello stesso serial recitava pure Brenno Placido che, in Molto rumore per nulla, ha la parte di Claudio. Delle numerose prove televisive di Liotti, sono da ricordare la fiction Il capo dei capi e Il generale dei briganti. Teatro 14 Lug ’13 dismappa

Molto rumore per nulla: incontro con gli attori in biblioteca


Continue Reading →

Silvio Orlando e Valerio Binasco L'incontro con attori e regista de Il mercante di Venezia alla Biblioteca Civica di Verona, primo appuntamento de fuoriTeatro dentro la biblioteca | incontrando gli artisti Teatro 7 Lug ’13 dismappa

fuoriTeatro: Popular Shakespeare Kompany incontra il pubblico in biblioteca


L’incontro con attori e regista de Il mercante di Venezia alla Biblioteca Civica di Verona, primo appuntamento de fuoriTeatro dentro la biblioteca | incontrando gli artisti Continue Reading →

fuoriTeatro dentro la biblioteca | incontrando gli artisti 5 - 12 - 19 - 26 luglio, ore 17.45 Dove: Biblioteca Civica - Via Cappello 43 - Verona I venerdì di luglio i protagonisti del festival shakespeariano si raccontano al pubblico. Anche quest’anno gli incontri con gli attori e i registi: FuoriTeatro, in collaborazione con l’Estate Teatrale Veronese, organizza fuoriTeatro dentro la biblioteca | incontrando gli artisti presso la Biblioteca Civica. Un’iniziativa per coinvolgere il pubblico, un momento informale per conoscere gli artisti, le messinscena e tutti i dietro le quinte. I quattro venerdì di luglio (5, 12, 19, 26) alle 17.45 in Sala Nervi, Biblioteca Civica di Verona, Via Cappello,43. venerdì 5 luglio - ore 17.45 Il mercante di Venezia Silvio Orlando, Popular Shakespeare Kompany e il regista Valerio Binasco venerdì 12 luglio- ore 17.45 Molto rumore per nulla Francesca Inaudi, Daniele Liotti, la compagnia e il regista Giancarlo Sepe venerdì 19 luglio- ore 17.45 Riccardo III Massimo Ranieri e la compagnia venerdì 26 luglio- ore 17.45 The Taming of the Shrew Propeller Theatre Company L'ingresso è libero. Teatro romano 12 Giu ’13 dismappa

fuoriTeatro dentro la biblioteca


fuoriTeatro dentro la biblioteca | incontrando gli artisti

5 – 12 – 19 – 26 luglio, ore 17.45
Biblioteca Civica – Via Cappello 43 – Verona  Continue Reading →

Calendario eventi

maggio 2025
lun mar mer gio ven sab dom
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031 
« Apr spinner iCalendar Giu »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • Eracle al femminile secon...
  • Enrico Ganassi: Settimo P...
  • Paolo Fresu, Dhafer Youss...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 12.838
    • 30.885.150

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.