disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
19 Mag ’25
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

VeronaAppuntamenti

20140410 Mostra Water Tanks in New York di Gianmaria Colognese 08 Mostre 8 Apr ’14 dismappa

Mostra fotografica Water Tanks in New York


In Biblioteca Civica la mostra fotografica “Water Tanks in New York” di Gianmaria Colognese, a cura di Bruno Bandini. Continue Reading →

20140412 Mostra fotografica Maurizio Brenzoni Verona 658 Mostre 7 Apr ’14 dismappa

Maurizio Brenzoni, (molto più che) Semplicemente fotografo


cocoInaugura sabato 12 aprile 2014, alle 17.30, presso la Galleria Corte Stella 16, la mostra personale del grande fotografo e amico Maurizio Brenzoni, dal titolo Semplicemente fotografo. Continue Reading →

20140411 Ivano Fossati Universita di Verona 937 Polo Giorgio Zanotto 7 Apr ’14 dismappa

Doppio incontro con Ivano Fossati


Continue Reading →

15, 21, 29 giugno 2013 (ore 21.15) - 4, 11, 25 luglio 2013 (ore 21.15) 1, 4, 11, 14, 18, 21 agosto 2013 (ore 21.00) - 5 settembre 2013 (ore 21.00) NABUCCO Musica di Giuseppe Verdi Libretto di Temistocle Solera Direttore Julian Kovatchev Regia Gianfranco de Bosio - Scene Rinaldo Olivieri Personaggi e interpreti Nabucco Ambrogio Maestri (15, 21, 29/6) Plácido Domingo (4/7 – 18/8) Leonardo López Linares (11/7 – 14, 21/8 – 5/9) Ivan Inverardi (25/7 – 1/8) Marco Vratogna (4, 11/8) Ismaele Stefano Secco (15, 21, 29/6) Lorenzo Decaro (4, 11, 25/7 - 1/8) Giorgio Berrugi (4,11, 14, 18/8) Cristian Ricci (21/8 – 5/9) Zaccaria Carlo Colombara (15, 21, 29/6) Vitalij Kowaljow (4, 25/7 – 1/8) Konstantin Gorny (11/7 – 5/9) Raymond Aceto (4, 11, 14, 18, 21/8) Abigaille Tatiana Melnychenko (15, 21/6 – 4/7) Tiziana Caruso (29/6 – 11/7 – 5/9) Lucrecia Garcia (25/7 – 1, 4, 11/8) Amarilli Nizza (14, 18, 21/8) Fenena Anna Malavasi (15, 21, 29/6 – 11/7) Sanja Anastasia (4, 25/7 – 21/8) Rossana Rinaldi (1, 4/8 - 5/9) Geraldine Chauvet (11, 14, 18/8) Gran Sacerdote Francesco Palmieri (15 ,21, 29/6 – 4/7) di Belo Abramo Rosalen (11, 25/7 – 1, 4/8) Gianluca Breda (11, 14, 18, 21/8 – 5/9) Abdallo Luca Casalin (15, 21/6 – 21/8 – 5/9) Carlo Bosi (29/6 – 4, 11, 25/7) Cristiano Olivieri (1, 4, 11, 14, 18/8) Anna Maria Letizia Grosselli (15, 21, 29/6 – 4, 11, 25/7) Francesca Micarelli (1, 4, 11, 14, 18, 21/8 – 5/9) Sala conferenze Campostrini 7 Apr ’14 dismappa

Concerto Arpe Diem al Centro Studi Campostrini


Fantasie tra corde e stagioni – Concerto per quartetto d’arpe Continue Reading →

La collettiva A Memoria d'Arte 5, creata dal Circolo Pink in occasione della giornata del 25 aprile, giunge alla 5°edizione. L'iniziativa, divenuta ormai un evento cittadino che coinvolge da anni decine di artiste e artisti, è curata quest'anno da Marika Santoni Per Verona è un appuntamento importante, un contributo significativo che vuole attualizzare con i linguaggi dell'arte l'eredità storica del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazi-fascimo. La manifestazione, aperta a tutti gli artisti contemporanei e non di ogni nazionalità, avrà come fili conduttori e temi portanti delle opere l'antifascismo e la Resistenza. L'antifascismo per non dimenticare l’orrore del trentennio, dei lager nazisti e delle tante diversità che vi furono sterminate ma anche l'insensatezza dei nuovi lager, dove centinaia di immigrate e immigrati sono costretti a “sostare” in attesa di una vita più dignitosa. Antifascismo per continuare a resistere contro ogni forma di razzismo e repressione sociale, culturale e politica ed economica, laddove vecchie e nuove forme di fascismo e repressione dei corpi e delle menti ci vorrebbero tutte e tutti asserviti e "normati" ad un unico modello, un grande fratello spesso invisibile ma molto presente intorno a noi. In tempi dove i diritti si misurano in potere economico sono spesso le diversità, le minoranze, le fasce deboli senza potere di acquisto le prime a risentire dell'esclusione dai servizi. Non privilegi ma diritti di cittadinanza, il diritto al lavoro, a una casa, alla felicità. Quindi non solo memoria della Resistenza ma attualizzazione della Memoria. Pittura 6 Apr ’14 dismappa

A Memoria d’Arte 6: Collettiva d’arte negli spazi veronesi per il 25 aprile


VERONARTCROSSING Continue Reading →

particolare della scultura planimetria vitale di gino bogoni al polo giorgio zanotto di verona Sede Cassa Padana 3 Apr ’14 dismappa

Le visioni femminili di Gino Bogoni in mostra


Continue Reading →

Veglia per Eluano Englaro al Teatro Laboratorio di Verona Teatro Laboratorio 3 Apr ’14 dismappa

Una questione di vita o di morte. Veglia per Eluana Englaro


Continue Reading →

In vista della partecipazione di disMappa al 7° Festival di San Zeno dal significativo titolo "Mai stà come st'anno", che si terrà il 22-23-24 aprile 2014, abbiamo incontrato Fabio, che illustra nel video il Servizio Assistenziale Occupazionale, rivolto esclusivamente a persone adulte con disabilità acquisita. Ha sede nello straordinario complesso dell'Opera Don Calabria a San Zeno in Monte, dove tutto è perfettamente accessibile a chi si muove in carrozzina. ULSS 20 2 Apr ’14 dismappa

Il SAO (e il Festival di) San Zeno


Continue Reading →

md-5 Letteratura, poesia, reading 1 Apr ’14 dismappa

Buon compleanno Marguerite Duras


Continue Reading →

verona vetrina dedicata ai beatles Gratis a Verona 1 Apr ’14 dismappa

Amburgo e il mito dei Beatles


Continue Reading →

‹12345›»

Calendario eventi

aprile 2014
lun mar mer gio ven sab dom
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930EC
« Mar spinner iCalendar Mag »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • Mariangela Melato e Veron...
  • Enrico Ganassi: Settimo P...
  • Il quotidiano L’Are...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 6.464
    • 30.838.861

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.