disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
7 Feb ’23
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

VeronaTeatro Ristori

Applausi Mamita Elisabetta Garilli Video applausi 20 Gen ’15 dismappa

Finale e applausi per Mamita di Elisabetta Garilli


Continue Reading →

Alessandro Anderloni in Carlo, l'ombra e il sogno È il 1947 quando Carlo Zinelli viene rinchiuso nel manicomio di Verona. Dieci anni di duro isolamento, poi Carlo scopre la pittura. L’arte invade la sua esistenza e diventa la sua terapia, il suo desiderio, il suo destino. Si accorgono di lui lo scultore scozzese Michael Noble e lo psichiatra Vittorino Andreoli che danno voce e visibilità mondiale a un talento immenso, a un’arte spontanea che non teme giudizi e lascia attoniti di fronte al suo mistero. Il monologo di Alessandro Anderloni è racconta l'incredibile vicenda umana e pittorica di Carlo Zinelli, un viaggio avvincente di parole e suoni dentro ai suoi dipinti. Teatro Ristori 7 Gen ’15 dismappa

Alessandro Anderloni racconta Carlo Zinelli


Teatro Ristori di Verona
12 gennaio 2015, ore 21.00
22 e 23 aprile 2015, ore 21.00

Continue Reading →

Mamita PRIMA NAZIONALE Testi di Elisabetta Garilli e Mariarosa Dussin. Musiche di Elisabetta Garilli. Fotografie di ProgettoMondo MLAL, Dimitri Avesani e Alberto Vaona (Progetto Pedalande 2014), Mariarosa Dussin e Bruno Colombini, Giuseppe Minciotti. Interpretato da Garilli Sound Project: Giuseppe Falco (oboe), Elisa Carusi e Adolfo Donolato (clarinetti), Elena Zavarise (flauto traverso), Alvise Stiffoni (violoncello), Ilaria Fantin liuto), Costantino Borsetto (percussioni etniche), Gianluca Gozzi (basso elettrico), Enrica Compri (voce narrante), Giulia Carli (danza), Serena Abagnato (allestimento scenografico), Elisabetta Garilli (pianoforte e direzione). Video 5 Gen ’15 dismappa

Mamita


Teatro Ristori di Verona
18 gennaio 2015, ore 17.00

Continue Reading →

20141116 Elisabetta Garilli Ninne nanne Verona 48 Video 7 Dic ’14 dismappa

La foglia e il vento


Teatro Ristori di Verona
14 dicembre 2014, ore 16

Continue Reading →

concerto tribù gospel singers al teatro camploy di verona Teatro Ristori 7 Dic ’14 dismappa

Tribù Gospel Singers, concerto solidale


Continue Reading →

"MEDICI CON L'AFRICA", film documentario di Carlo Mazzacurati Teatro Ristori 7 Nov ’14 dismappa

Omaggio a Carlo Mazzacurati


Teatro Ristori di Verona
Sabato 8 novembre 2014, ore 18.00

Continue Reading →

Teatro Ristori 16 novembre 2014, ore 16.00 Ninne nanne nanne nì. Dall’attesa alla nascita. PRIMA NAZIONALE Testo e musiche di Elisabetta Garilli. Illustrazioni in presa diretta di Bimba Landmann e Serena Abagnato. Musiche di Elisabetta Garilli. Interpretato da Garilli Sound Project, con la partecipazione dell’Orchestra Interculturale Sgangherata di LaFogliaeiVento. Tratto da Ninne Nanne Nanne Nì, di E. Garilli, S. Abagnato e B. Landmann, Carthusia edizioni, 2014. Teatro Ristori 6 Nov ’14 dismappa

Agorà riparte con Ninne nanne nanne nì


Teatro Ristori
16 novembre 2014,  ore 16.00 Continue Reading →

Zang Tumb Tumb di Roberto Floreani - Serata Futurista Declamatori: Roberto Floreani, Sergio Bonometti, Michele Vigilante Aerodanza: Miriam Peraro Pianoforte: Roberto Jonata Desk e luci: Andrea Castelletti Coro di Popolo Attore Orchestra sparpagliata: percussioni, violino, tromba Video applausi 1 Nov ’14 dismappa

Zang Tumb Tumb: Roberto Floreani e il futurismo


Teatro Ristori di Verona
Martedì 4 novembre 2014, ore 21.00 Continue Reading →

PROGETTO DIDATTICO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI ANDREA BATTISTONI AND THE B-SIDE TRIO 20 ottobre e 10 novembre 2014 - 16 marzo e 13 aprile 2015 Sergio Baietta – pianoforte Andrea Battistoni – violoncello Alessandro Beverari – clarinetto Niccolò Bollettini – voltapagine Il Teatro Ristori, promuovendo gli obiettivi della Fondazione Cariverona, ha fin dalla sua prima Stagione avviato l’attività di formazione delle giovani generazioni. Nello scorso Anno Scolastico Andrea Battistoni, il ventisettenne direttore veronese che ha inaugurato il Festival dell’Arena 2014, assieme al B-Side Trio, ha introdotto i ragazzi degli Istituti Scolastici Superiori di Verona e della Provincia alla musica classica, spiegando perché “non è musica per vecchi”. Il ciclo ha avuto grande successo. Si prosegue in questo Anno Scolastico con il nuovo ciclo Prendi Nota, dove i musicisti condurranno gli studenti in un viaggio nella musica – in tutta la Musica. Metteranno in relazione i diversi generi musicali, li porranno a confronto, in prospettiva. Sarà poi vero che la classica è così noiosa? E che la musica cool è solo quella (ad esempio) degli One Direction? Ecco quattro incontri pensati per gli studenti delle Superiori, dove dei ventenni suoneranno e parleranno ai loro fratelli minori. Video 23 Ott ’14 dismappa

Andrea Battistoni e The B-Side Trio per gli studenti


Continue Reading →

20140922_p2570444 Teatro Ristori 12 Ott ’14 dismappa

Amici della musica: concerti 2014/2015


Teatro Ristori
16 ottobre 2014 – 30 aprile 2015 Continue Reading →

«‹45678›»

Calendario eventi

febbraio 2023
lun mar mer gio ven sab dom
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728EC
« Gen spinner iCalendar Mar »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • Enrico Ruggeri per Access...
  • Negozi senza barriere a V...
  • Dittico: Discorso Grigio...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 3.614
    • 23.970.260

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.