disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
31 Mar ’23
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

VeronaVeronesi illustri

ANDREA MONGA (1794-1861) DELLE CITTADINE GLORIE AMANTISSIMO CON PRINCIPESCA MUNIFICENZA INIZIAVA SCAVI DELL'ANTICO TEATRO TESTIMONIO ELOQUENTE DELLA GRANDEZZA DI VERONA ROMANA Andrea Monga fu un ricco commerciante veronese appassionato di archeologia che nel 1834 prese ad acquistare tutte le case della collina sulla sinistra dell'Adige dove cominciò gli scavi, trovando i resti del teatro e di altri antichi edifici. Veronesi illustri 7 Mar ’16 dismappa

Andrea Monga e il Teatro Romano di Verona


Continue Reading →

20150509_p1460178 Veronesi illustri 3 Mag ’15 dismappa

Settimo anniversario Nicola Tommasoli


Continue Reading →

statua poeta veronese berto barbarani in via cappello a verona Veronesi illustri 22 Gen ’15 dismappa

Anniversario Berto Barbarani


Continue Reading →

Ad Angelo Messedaglia onore e lume delle scienze economiche e sociali l'Accademia che lo ebbe Socio e Segretario eresse nel MDCCCCIV Angelo Messedaglia (Villafranca di Verona, 2 novembre 1820 – Roma, 5 aprile 1901) è stato un politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XV legislatura. A lui è dedicato il liceo scientifico più prestigioso di Verona: il Liceo scientifico statale Angelo Messedaglia. Vita Angelo Messedaglia nacque a Villafranca di Verona il 2 novembre del 1820, all'epoca nel Regno Lombardo Veneto. Diplomato presso il Cesareo Regio Convitto in Sant'Anastasia (attuale "Liceo-Ginnasio Scipione Maffei"), si laureò in Giurisprudenza presso l'Università di Pavia, dove iniziò la sua carriera di docente. Negli anni successivi insegnò anche a Padova e a Roma. Convinto sostenitore degli ideali risorgimentali, denunciò la repressione austriaca contro la popolazione veronese dopo l'annessione del Veneto all'Italianel 1866. Amico di Marco Minghetti e Quintino Sella, fu sostenitore della Destra, nelle cui file sedette in Parlamento come Deputato fra il 1866 e il 1882. Apprezzato per le sue competenze giuridiche, tributarie e statistiche, rifiutò la carica di ministro che gli venne offerta, preferendo dedicarsi completamente allo studio. Proprio i molti interessi culturali sono la principale caratteristica di Messedaglia: conosceva più lingue, sia straniere sia antiche; pubblicò non soltanto studi statistici ed economici, ma anche scritti omerici e traduzioni in italiano di poesie di Henry Wadsworth Longfellow e di Thomas Moore. Fu in contatto conCarducci e Fogazzaro. Membro di varie Accademie italiane e straniere, ricoprì la carica di Presidente dell'Accademia dei Lincei fino al giorno della morte. È considerato il precursore delle moderne facoltà di Scienze Politiche per via delle sue proposte di introdurre un piano organico di studi politico-amministrativi nell'ambito delle Facoltà di Giurisprudenza. Larga parte della sua produzione è attualmente conservata alla Biblioteca Civica di Verona, su affidamento del nipote Luigi. via Leoni 31 Ago ’14 dismappa

Il busto di Angelo Messedaglia nel cortile dell’Accademia di Scienze e Lettere


Continue Reading →

20140704 Targa Ettore Arduino Verona Veronesi illustri 12 Lug ’14 dismappa

La targa dedicata a Ettore Arduino


Continue Reading →

La targa commemorativa per il filosofo Romano Guardini, in via Leoncino a Verona Veronesi illustri 30 Giu ’14 dismappa

La targa a Romano Guardini in via Leoncino


La targa della casa natale del filosofo Romano Guardini in via Leoncino 14
Continue Reading →

20140525 Targa casa natale Teodora Campostrini Verona Veronesi illustri 5 Giu ’14 dismappa

La casa natale di Teodora Campostrini


Continue Reading →

20140502 Concerto orchestra coro Tubinga San Nicolo Verona 1005 Veronesi illustri 3 Mag ’14 dismappa

Anniversario Romano Guardini


Continue Reading →

Romano Guardini a Heppenheim via Leoni 17 Feb ’14 dismappa

Anniversario nascita Romano Guardini


Il nostro compito deve essere quello di diventare pienamente umani
   ( Romano Guardini, nato a Verona, via Leoncino, il 17 Febbraio 1885)
natale2012-statuafracastoroveronamirrordiscoball Veronesi illustri 25 Dic ’13 dismappa

Buone feste a tutte/i!


Continue Reading →

1234

Calendario eventi

marzo 2023
lun mar mer gio ven sab dom
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031EC
« Feb spinner iCalendar Apr »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • Sulle tracce di Angelo Da...
  • I ponti distrutti a Veron...
  • Nicoletta Ferrari (1965-2...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 8.860
    • 24.350.211

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.