Biblioteca civica vietata ai maggiori dopo l’estate
Dopo l’estate lo spazio al piano terra torna ad essere dedicato esclusivamente ai giovanissimi
Dopo l’estate lo spazio al piano terra torna ad essere dedicato esclusivamente ai giovanissimi
[ 2 Mar ’18 a 22 Apr ’18. 2 Mar ’18 a 22 Apr ’18. 2 Mar ’18 a 22 Apr ’18. 2 Mar ’18 a 22 Apr ’18. ] Vari sedi a Verona
2 marzo – 22 aprile 2018
Venerdì 2 marzo prende il via l’edizione 2018 della manifestazione Ottomarzo. Femminile, plurale promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne e per la pace internazionale.
Calendario degli appuntamenti accessibili
Programma (in continuo aggiornamento)
Dal 2 al 7 marzo
Spazio espositivo di San Pietro in Monastero via Garibaldi 3
United: donne e uomini, […]
[ 19 Feb ’18; ] Biblioteca Civica di Verona, Sala Farinati
Lunedì 19 febbraio 2018, ore 15.00
Ingresso libero
SULLA SOGLIA: FIGURE DEL LIMITE E DELL’OLTREPASSAMENTO NEL FANTASTICO CINEMATOGRAFICO E TEATRALE
Seminario di studi a cura di Nicola Pasqualicchio e Alberto Scandola
Il seminario di studi Sulla soglia inaugura l’attività di LIMEN, Centro interdisciplinare di ricerca sul fantastico nelle arti dello spettacolo, di recente costituitosi all’interno del Dipartimento […]
[ 14 Feb ’18 a 18 Feb ’18. 14 Feb ’18 a 18 Feb ’18. ] Piazza dei Signori, Corte Mercato Vecchio, Ponte Pietra, altri luoghi di Verona
14 – 18 febbraio 2017
Più eventi culturali, ospiti di fama nazionale, Ponte Pietra tra le location della manifestazione, sono le principali novità dell’edizione 2018 di Verona in Love – Dolcemente in Love, la tradizionale rassegna di eventi promossa dal Comune in concomitanza con la […]
[ 30 Gen ’18; 13:00; 13:00; ] Biblioteca Civica di Verona, Sala Farinati
(accessibile tramite ascensore e scivolo)
Martedì 30 gennaio 2018, ore 17.00
Ingresso libero
Presentazione del libro di Giuseppe Ghigi
Oro e piombo – Il mercato della Grande Guerra – Pubblicità, cinema, propaganda. 1914-1918
(Rubbettino, 2017)
Nella prima guerra mondiale, la propaganda che aveva il compito di mobilitare le masse trasse spunto dalla pubblicità, e la pubblicità […]
[ 20 Gen ’18 a 27 Gen ’18. ] Biblioteca Civica di Verona
20-27 gennaio 2018
Oltre diecimila volumi a un euro. Torna, in una veste più «popolare» che mai, il Mercatino del Libro Usato, che dal 20 al 27 gennaio spalancherà le porte della Protomoteca di via Cappello a migliaia di incalliti lettori, o anche semplici curiosi in cerca di un incentivo in più per […]
Massime dipinte nella Sala degli Affreschi (al piano rialzato della Biblioteca Civica in via Cappello):
Non è mai tardi per tentar l’ignoto, non è mai tardi per andar più oltre.
Gabriele d’Annunzio
Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza
Dante Alighieri
Non siamo nati soltanto per noi stessi
Cicerone
Non molte cose ma molto.
Massima latina tratta da una frase […]
[ 22 Dic ’17; ] Biblioteca Civica di Verona
Sala Farinati (primo piano, accessibile con ascensore e scivolo)
Venerdì 22 dicembre 2017, ore 16.30 – 17.00 – 17.30
Ingresso libero
CANTO DI NATALE
Liberamente tratto dal racconto di Charles Dickens
Con gli allievi del corso di teatro dell’Educandato Statale “Agli Angeli”
Adattamento drammaturgico Giulia Cailotto
Regia Matteo Spiazzi e Giulia Cailotto
Dal capolavoro di Dickens, una messinscena itinerante pensata […]
[ 21 Dic ’17; ] Biblioteca Civica di Verona
Sala Farinati (primo piano, accessibile con ascensore e scivolo)
Giovedì 21 dicembre 2017, ore 17.15
Ingresso libero
Il salotto dell’avvocato Guarienti
Amori, di Nicola Nicolis
(Bonaccorso, 2017)
“Signora delle stelle, occhi ridenti,
quale dio ti ha inviata a donar gioia
e luce alla mia vita vagabonda?
La lunga onda che con sé ci porta
sfiora gentile l’oro di mattini
intatti, e sere di tranquilla quiete
dove […]
[ 19 Dic ’17; ] Biblioteca Civica di Verona
Sala Farinati (primo piano, accessibile con ascensore e scivolo)
Martedì 19 dicembre 2017, ore 17.15
Ingresso libero
Il salotto dell’avvocato Guarienti
Mai affezionarsi a una ricetta, di Massimo Rubulotta
(VociFuoriScena, 2017)
Guariente Guarienti legge e domanda
Massimo Rubulotta risponde e suona
Francesco Bellomi suona
Stefano Benini suona
Musica, arte, poesia, libertà e capacità di non prendersi mai troppo sul serio sono gli ingredienti di Mai affezionarsi a una […]