disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
1 Apr ’23
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

20130927-marmomacc-verona-scultura-il-taglio

Published 28 Set ’13 at 900 × 1200 in Il taglio @ Marmomacc & the City
← Previous Next →
MARMOMACC AND THE CITY 2013 Marmomacc esce dal quartiere fieristico con una mostra diffusa, allestita negli spazi pubblici della città. Marmomacc, giunta alla sua 48° edizione in programma a Verona dal 25 al 28 settembre 2013, come di consueto dedicherà particolare attenzione a progetti, mostre ed attività di architettura e design, per favorire una rilettura ed un’attualizzazione del materiale litico che innesti nuove prospettive di sperimentazione e nuove aree strategiche di affari. Proprio in quest’ottica è nata Marmomacc and the City, mostra di sculture ed installazioni organizzata in collaborazione con l’Ordine degli architetti e il Comune di Verona, la cui raison d’être è portare la Fiera ed il materiale lapideo fuori dai padiglioni e dai confini del quartiere fieristico. L’iniziativa, che ha riscosso un grandissimo successo nella sua prima edizione, è riservata agli espositori di Marmomacc 2013 ed offre la possibilità, ad ogni azienda partecipante, di esporre un’opera di sua proprietà o da essa eseguita, nelle Piazze e nei Cortili più significativi di Verona. Per garantire la massima visibilità, Veronafiere ha ottenuto che le opere rimangano esposte dal giorno di inizio di svolgimento della rassegna fino al 29 ottobre 2013. Progetto in collaborazione con: Comune di Verona, Ordine degli Architetti P.P.C della provincia di Verona.

ARTICOLI CORRELATI

Comments are closed, but you can leave a trackback: Trackback URL.
Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
PageRank Checking Icon

Grazie a voi!

  • 5.396
  • 24.351.046

Iscriviti alla Newsletter settimanale


FiveM

Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.