restauro-cena-di-levi-verona

Il Comune di Verona, Direzione Musei d’Arte Monumenti, con la prestigiosa collaborazione della National Gallery di Londra, insieme con l’Università degli Studi di Verona e la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, dedica alla figura di Paolo Caliari, detto il Veronese, e alla sua opera, un’importante mostra che si svolgerà a Verona, al Palazzo della Gran Guardia, dal 5 luglio al 5 ottobre 2014. Nell’ambito di questa prestigiosa iniziativa, è da poco iniziato, grazie al contributo di Banca Popolare di Verona, il restauro della grande tela degli Haeredes Pauli, Cena in casa di Levi, (olio su tela, 550 x 1010cm) di proprietà delle Gallerie dell’Accademia di Venezia e in deposito dal 1910 presso la Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona. L’intervento, realizzato con la formula del cantiere aperto, è visibile a tutti i visitatori all’interno del percorso del Museo degli Affreschi “G.B. Cavalcaselle” alla Tomba di Giulietta, nello spazio della Chiesa di San Francesco al Corso.

Il Comune di Verona, Direzione Musei d’Arte Monumenti, con la prestigiosa collaborazione della National Gallery di Londra, insieme con l’Università degli Studi di Verona e la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, dedica alla figura di Paolo Caliari, detto il Veronese, e alla sua opera, un’importante mostra che si svolgerà a Verona, al Palazzo della Gran Guardia, dal 5 luglio al 5 ottobre 2014.
Nell’ambito di questa prestigiosa iniziativa, è da poco iniziato, grazie al contributo di Banca Popolare di Verona, il restauro della grande tela degli Haeredes Pauli, Cena in casa di Levi, (olio su tela, 550 x 1010cm) di proprietà delle Gallerie dell’Accademia di Venezia e in deposito dal 1910 presso la Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona.

L’intervento, realizzato con la formula del cantiere aperto, è visibile a tutti i visitatori all’interno del percorso del Museo degli Affreschi “G.B. Cavalcaselle” alla Tomba di Giulietta, nello spazio della Chiesa di San Francesco al Corso.

Il Comune di Verona, Direzione Musei d’Arte Monumenti, con la prestigiosa collaborazione della National Gallery di Londra, insieme con l’Università degli Studi di Verona e la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, dedica alla figura di Paolo Caliari, detto il Veronese, e alla sua opera, un’importante mostra che si svolgerà a Verona, al Palazzo della Gran Guardia, dal 5 luglio al 5 ottobre 2014.
Nell’ambito di questa prestigiosa iniziativa, è da poco iniziato, grazie al contributo di Banca Popolare di Verona, il restauro della grande tela degli Haeredes Pauli, Cena in casa di Levi, (olio su tela, 550 x 1010cm) di proprietà delle Gallerie dell’Accademia di Venezia e in deposito dal 1910 presso la Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, sede del Comune di Verona.

L’intervento, realizzato con la formula del cantiere aperto, è visibile a tutti i visitatori all’interno del percorso del Museo degli Affreschi “G.B. Cavalcaselle” alla Tomba di Giulietta, nello spazio della Chiesa di San Francesco al Corso.

Comments are closed, but you can leave a trackback: Trackback URL.