disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
29 Mar ’23
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

Tag Archives opera

20150426 Rosa Barbiere Siviglia Arena Verona 2 Scorci di centro storico 19 Mag ’15 dismappa

Le rose del Barbiere di Siviglia


Continue Reading →

Le scenografie di Aida fuori l'Arena di Verona: sfingi e mummie per la gioia dei turisti e dei fotografi Foto di foto 5 Mag ’15 dismappa

Aida fuori l’Arena


Continue Reading →

Sul retro dell'Arena di Verona durante Aida, backstage prima di Gloria all'Egitto Opera lirica 11 Ago ’14 dismappa

Retro Aida: momenti di backstage


Continue Reading →

Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi all'Arena di Verona: applausi per il direttore d'orchestra Andrea Batistoni Video applausi 21 Giu ’14 dismappa

Applausi per Un ballo in maschera


Continue Reading →

Galleria fotografica e video dell'opera Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi. Prima all'Arena di Verona il 20 giugno 2014 Opera lirica 20 Giu ’14 dismappa

Un ballo in maschera inaugura il Festival lirico areniano 2014


Continue Reading →

20140601  Carmen Arena di Verona 03 Opera lirica 20 Giu ’14 dismappa

Carmen da 100 anni in Arena


CARMEN

Dramma lirico in 4 atti di Georges Bizet

Arena di Verona
21-26 giugno, 4-10-18-25 luglio, 1-7-14-29 agosto, 3 settembre 2014
Continue Reading →

20140530 Antonella Clerici Riccardo Cocciante Verona Opera lirica 31 Mag ’14 dismappa

Conferenza stampa Lo spettacolo sta per iniziare


Continue Reading →

In occasione del Bicentenario Verdiano l'Arena di Verona celebra il maestro con la Messa da Requiem, suonata da Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona e Orchestra e Coro della Fondazione La Fenice di Venezia. Opera lirica 27 Mag ’14 dismappa

In Arena tra opera e musical


Lo spettacolo sta per iniziare

Arena di Verona, 1 giugno 2014, ore 20.30
Continue Reading →

Teatro Filarmonico aperto agli studenti del triennio delle superiori e agli universitari, oggi alle 17, per le prove di regia del Don Pasquale di Gaetano Donizetti, l'opera che la Fondazione Arena ha scelto per aprire la stagione 2013-´14 dell´opera e del balletto chiamando a svolgere la regia Antonio Albanese, l´attore comico che è anche appassionato di melodramma: i ragazzi potranno seguire gratuitamente la prova e al termine dialogare con Albanese sulla messa in scena di un´opera lirica e sulla figura del regista teatrale. Con Don Pasquale torna anche l’approfondimento operistico organizzato in collaborazione con Verona Lirica e Amici del Filarmonico: venerdì 6 dicembre alle ore 18.00 in Sala Filarmonica conferenza-concerto incentrata sul titolo donizettiano, con relatore il critico del Sole 24 Ore Carla Moreni. L’ingresso è libero. Per i ragazzi delle scuole e tutti gli Under 30 si rinnova il progetto Anteprima Giovani 2013-2014. Giovedì 12 dicembre alle ore 16.00 prova generale di Don Pasqualeal Teatro Filarmonico a soli 5 euro, preceduta in Sala Filarmonica alle ore 14.30 dalla presentazione del M° Fabio Fapanni, Direttore musicale di palcoscenico della Fondazione Arena di Verona. Don Pasquale inaugurerà la stagione della Fondazione Arena, come da tradizione, la sera del 13 dicembre, andando in scena alle 20,30. Il titolo donizettiano, con un nuovo allestimento, viene proposto dopo 15 anni di assenza dalle scene scaligere. Ed è la prima volta che Albanese si cimenta come regista per la Fondazione Arena. Le scene sono di Leila Fteita e i costumi di Elisabetta Gabbioneta. L´orchestra e il coro areniani saranno diretti dal maestro Omer Meir Wellber. Le repliche sono previste nelle domeniche 15 e 22 dicembre alle 15.30 e martedì 17 e giovedì 19 dicembre alle 20. «I protagonisti del Don Pasquale - ha spiegato Albanese - attingono dalla tradizione popolare: maschere immerse in una trama antica e ben rodata ma capaci di elevarsi al rango di archetipi, quanto mai riconoscibili per la loro attualità». Albanese propone una lettura molto attuale del dramma composto da Donizetti alla fine del 1842: «Maturo e con grande senso dell'umorismo; un'opera che sa ‹raccontare con sagacia e intensità situazioni che ancora oggi sono attuali». «La comicità - ha concluso Albanese - è strumento per svelare verità profonde, altrimenti drammatiche». Per questo titolo di apertura della nuova stagione la Fondazione areniana presenta un cast d'eccezione. Nel ruolo di Don Pasquale si alterneranno Simone Alaimo e Omar Montanari; come 'Dottor Malatestà per la prima volta con l'Arena di Verona Mario Cassi e Vittorio Prato, nei panni di 'Ernestò Francesco Demuro ed Edgardo Rocha, debuttante sul palco scaligero, nell'amata 'Norina' Irina Lungu e Barbara Bargnesi. La produzione vede impegnati orchestra, coro e tecnici dell'Arena di Verona. In calendario quattro repliche. La fondazione Arena dedica questo allestimento al ricordo di Alida Ferrarini, apprezzato soprano veronese scomparso lo scorso giugno. Don Pasquale al Teatro Filarmonico presenta un cast d’eccezione: nel ruolo del titolo si alternano Simone Alaimo (13, 15, 19/12) e Omar Montanari (17, 22/12), come Dottor Malatestaper la prima volta con l’Arena di Verona Mario Cassi (13, 15, 19/12) e Vittorio Prato (17, 22/12), nei panni di ErnestoFrancesco Demuro (13, 15, 17/12) ed Edgardo Rocha (19, 22/12) debuttante sul palco scaligero, nell’amata Norina Irina Lungu (13, 15, 19/12) e Barbara Bargnesi (17, 22/12) alla sua prima volta al Filarmonico, infine un notaro sarà Antonio Feltracco. La produzione vede impegnati Orchestra, Coro e Tecnici dell’Arena di Verona. La Fondazione Arena di Verona dedica questo allestimento al ricordo di Alida Ferrarini, apprezzato soprano veronese scomparso lo scorso giugno. Con Don Pasquale torna anche l’approfondimento operistico organizzato in collaborazione con Verona Lirica e Amici del Filarmonico: venerdì 6 dicembre alle ore 18.00 in Sala Filarmonica conferenza-concerto incentrata sul titolo donizettiano, con relatore il critico del Sole 24 Ore Carla Moreni. L’ingresso è libero. Per i ragazzi delle scuole e tutti gli Under 30 si rinnova il progetto Anteprima Giovani 2013-2014. Giovedì 12 dicembre alle ore 16.00 prova generale di Don Pasqualeal Teatro Filarmonico a soli 5 euro, preceduta in Sala Filarmonica alle ore 14.30 dalla presentazione del M° Fabio Fapanni, Direttore musicale di palcoscenico della Fondazione Arena di Verona. Teatro Filarmonico 3 Dic ’13 dismappa

Prove di regia con Antonio Albanese


Continue Reading →

20130831-mappa-verona-antica-romeo-giulietta-arena Teatro Filarmonico 23 Ott ’13 dismappa

Capuleti e Montecchi inaugurano la stagione del Teatro Filarmonico


Locandina opera I Capuleti e i Montecchi Continue Reading →

‹12345›»

Calendario eventi

marzo 2023
lun mar mer gio ven sab dom
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031EC
« Feb spinner iCalendar Apr »
Casa disMappa, turistmo accessibile a Verona, ospitalità gratuita per turisti in sedia a rotelle

I più letti oggi

  • ZTL Verona: orari di acce...
  • Altre Giuliette a Castelv...
  • disMappa: timeline 2012-2...
banner accessibile è meglio - campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche e culturali promossa dall'associazione dismappa

Social

  • Follow
  • Follow @DismappaVerona
  • Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
    Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
    Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
    PageRank Checking Icon

    Grazie a voi!

    • 5.314
    • 24.335.976

    Iscriviti alla Newsletter settimanale


    FiveM

    Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.