VeronaFotografia
Femminicidio e scarpe rosse
La vetrina Modart in via Cappello rende omaggio all’installazione realizzata in Piazza Castello a Torino
Femmes Tunisiennes au miroir
2 marzo – 14 aprile 2013, tutti i giorni dalle 10 alle 18
Ingresso libero
Spazio culturale Fondazione San Zeno
via Mazzini 2, Verona (2° piano, sopra il negozio Tezenis)
INAUGURAZIONE VENERDI 1 MARZO ore 18.00 Continue Reading
Mostra Foto in Love
FOTO in LOVE, cuori da ammirare
Locandina Mostra fotografica "Photo in Love"
Foto di Lorenzo Linthout
Foto di Lorenzo Linthout
Foto di Lorenzo Linthout
Foto di Lorenzo Linthout
Foto di Lorenzo Linthout
Foto di Lorenzo Linthout
Splendidi ritratti di cani nelle foto di Giacomo Faggionato
Un tavolino con tante foto di cani da sfogliare liberamente
I cani nelle foto di Giacomo Faggionato
Foto di Giacomo Faggionato
Le tavole di Nicola Vivian
Verona in Love 2013 – Un programma pieno d’amore
Vari luoghi del centro storico
14-17 febbraio 2013
Continue Reading
Concorso “Fotografa il carnevale veronese” 2013
“Fotografa il Carnevale Veronese”
La Partecipazione al concorso fotografico on-line è libera, gratuita ed aperta a tutti i fotografi, che sportivamente si mettono in gioco per condividere le loro esperienze fotografiche.
Le figlie di Eva – 6 artiste italiane alla Fama Gallery di Verona
Venerdì 18 gennaio 2013
FaMa Gallery (a piano terra ma con gradino alto all’entrata, quindi accessibile solo con accompagnatore) inaugura la mostra a cura di Andrea Bruciati
LE FIGLIE DI EVA
fino al 16 marzo 2013
Un percorso espositivo tutto al femminile che vede protagoniste sei giovani artiste italiane – Paola Angelini, Elenia Depedro, Sara Enrico, Mariangela Levita, Silvia Mariotti, Giusy Pirrotta – scandito da pratiche artistiche eterogenee, pittura, performance, fotografia, video, installazione. Un progetto che non intende, però, rinverdire un post-femminismo d’annata, bensì evidenziare la validità della pratica creativa caratterizzata da una sensorialità riconducibile alla forma, dalle variabili aperte nel linguaggio e dalla forza espressiva nell’impiego del medium. Continue Reading