disMappa per Verona accessibile

Menu

Skip to content
  • disMappa #ad81bb
    • Presentazione
    • disMappa: timeline 2012-2017
    • Rassegna stampa
    • Campagna Accessibile è meglio
    • Arte e disabilità
    • Guide turistiche, siti e app disabilità
  • Casa disMappa #f18f27
    • La camera per gli ospiti in carrozzina
    • Il bagno senza barriere
    • Prenotazioni
  • Verona per tutti #87d2fa
    • Visitare Verona – Guida turistica accessibile
    • Musei scaligeri
    • Monumenti e palazzi accessibili a Verona
    • Negozi senza barriere
    • Mangiare e bere in centro
    • Parcheggi disabili e ZTL
    • Guide e mappe di Verona
  • Eventi #bd2121
    • OGGI A VERONA: tutti gli eventi per giorno
    • Arte e cultura
    • Mostre a Verona
    • Spettacoli
    • Tempo libero / varie
    • Gratis a Verona
    • Segnala il tuo evento
  • Verona 365
    • Su ruote
    • Scorci di centro storico
    • Ritratti e turisti
    • Particolari
    • Manifesti, scritte e insegne
    • Letture e mappe
    • Cani, gatti & Co.
    • Foto di foto
  • Contatti
29 Mar ’23
News
  • Nicoletta Ferrari (1965-2018) – In memoriam
  • Nicoletta è la Bellezza civile
  • Ricordo della nipote Giorgia Ferrari
  • Ritratti al bacio
  • Ricordo di Mila e Anne Marie

black-juliet-msf-verona-09

Published 2 Ago ’13 at 1200 × 900 in Black Juliet per Medici senza frontiere
← Previous Next →
Black è il colore della cortina eretta dall'insensibilità del mondo degli adulti verso gli adolescenti, in questo caso Giulietta. Black è la cecità del mondo dei genitori verso gli accadimenti che coinvolgono la figlia. Black è il sentimento negato, nascosto, scomparso, annichilito. Ma Black è anche la musica delle radici, quella africana, che racconta di relazioni, sentimenti, emozioni. La musica come elemento principe di trasferimento emotivo. La musica come unico strumento di vita. E allora BLACK JULIET racconta due mondi che non riescono ad incontrarsi. Adulti come automi, fantasmi, esseri di un mondo parallelo incapace di entrare davvero in contatto con la vita, con la vitalità di una giovane che affronta per la prima volta il grande sentimento dell'amore. E che non trova ascolto, sostegno, complicità se non nella musica semplice, diretta, vera, che arriva dalle radici dell'uomo, da quel mondo, l'Africa, in cui il BLACK è il colore della pelle, assorbimento di tutti i colori del mondo. Papà Capuleti, Monna Capuleti e Balia sono il mondo che non ascolta Giulietta, che fa degli eventi un uso personale, che anzichè essere proteso verso il bene della figlia è proteso verso il bene, presunto, di sè. I Musicisti invece sono semplicemente la verità, qui e ora dei sentimenti eterni, immutabili, 450 anni fa o adesso. Ma nonostante questo il destino è segnato: nessuno è salvo ... "ALL ARE PUNISHED" - Romeo & Juliet, Prince, ACT V. PERSONAGGI ED INTERPRETI GIULIETTA - Rachele Pesce PAPA' CAPULETI - Andreapietro Anselmi MONNA CAPULETI - Sara Callisto BALIA - Solimano Pontarollo MUSICHE SCRITTE E CANTATE DA: Carlos Sidonio Gomes Delgado Accompagnato alla chitarra da: Correia Jamil

ARTICOLI CORRELATI

Comments are closed, but you can leave a trackback: Trackback URL.
Il progetto disMappa si occupa dal 2012 di valorizzare lo splendido centro storico di Verona tramite la mappatura di luoghi (monumenti, musei, negozi, etc) ed eventi accessibili alle persone che si spostano su sedie a rotelle.
Si testimonia la vita cittadina segnalando le molte proposte culturali e artistiche, incontri e manifestazioni che si svolgono in città, con particolare rilievo a quelle gratuite.
Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro dal 2013 e dal 2016 anche Casa disMappa, innovativa forma di ospitalità gratuita per turisti in carrozzina nel cuore del centro storico.
PageRank Checking Icon

Grazie a voi!

  • 5.314
  • 24.324.213

Iscriviti alla Newsletter settimanale


FiveM

Copyright disMappa Verona 2012-2018 Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Tutte le immagini sono disMappa o degli autori citati, alcune redazionali o da internet, se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi a info@dismappa.it e si provvederà alla loro pronta rimozione.